mercoledì 3 settembre 2025

Amazon sbarca nella Repubblica Dominicana: un hub regionale che cambia le regole


La Repubblica Dominicana ha raggiunto un traguardo storico nel settore della logistica e del commercio elettronico: Amazon inaugura ufficialmente il suo primo hub caraibico, conferendo al paese un ruolo di primo piano nella distribuzione regionale.

Durante una puntata de La Semanal con la Prensa, il Presidente Luis Abinader ha annunciato l'avvio delle operazioni di Amazon Air Cargo, istituendo la Repubblica Dominicana come primo hub in tutta la regione caraibica, e solo il secondo in America Latina

L'avvio operativo era previsto per il 2 settembre 2025, con l’atterraggio del primo volo cargo di Amazon nell'aeroporto Las Américas, inaugurando così la nuova fase 

L’accordo prevede sette voli settimanali diretti, con una capacità totale di circa 770–800 tonnellate di merce, una cifra impressionante che enfatizza il potenziamento delle infrastrutture aeroportuali e doganali dominicane 

L'arrivo di Amazon nel paese è destinato a trasformare il panorama del commercio locale e regionale in diversi modi:

  • Riduzione dei tempi di consegna e costi operativi grazie alla logistica integrata e modernizzata 

  • Benefici nell’innovazione tecnologica, rafforzamento dei sistemi portuali (Caucedo, Haina) e aeroportuali 

  • Nuove opportunità occupazionali nel settore dei trasporti, della logistica e dell'e‑commerce 

Non mancano però timori e perplessità:

  • La concorrenza con corrieri locali e piccole imprese potrebbe risultare dura, a causa della velocità, della convenienza e della scala operativa di Amazon 

  • Si ipotizza un modello ibrido di distribuzione, con possibili partner locali coinvolti nella consegna dell’“ultimo miglio” 

  • Il successo dell'iniziativa dipenderà dalla capacità di adattamento delle imprese locali, da una digitalizzazione efficace e da una collaborazione pubblico‑privato ben strutturata 

L’arrivo di Amazon in Repubblica Dominicana rappresenta un cambiamento epocale: da un lato apre le porte a nuovi van­taggi in termini di efficienza logistica, innovazione e crescita economica; dall’altro solleva la necessità di ripensare strategie per imprese e operatori locali, affinché possano inserirsi e competere in un mercato sempre più dinamico.


Nessun commento:

Posta un commento