martedì 11 novembre 2025

Casalinghe dominicane in allarme: “I prezzi salgono, i salari no”


Le casalinghe della Repubblica Dominicana sono sempre più preoccupate per il costo della vita che cresce di mese in mese. Dalle verdure al riso, dall’olio da cucina ai prodotti per la pulizia, tutto sembra aumentare mentre gli stipendi rimangono fermi. Nelle strade le conversazioni quotidiane nei mercati ruotano ormai intorno ai prezzi e alle difficoltà di far quadrare i conti a fine mese.

Molte famiglie vivono con un solo salario minimo che non basta più a coprire le spese essenziali. L’aumento del costo dei trasporti e dell’elettricità si riflette su tutta la catena dei prodotti alimentari, colpendo soprattutto chi vive di lavori informali o in zone rurali dove le opportunità sono limitate.

Gli esperti avvertono che la situazione potrebbe peggiorare se il governo non interviene con misure di sostegno o un adeguamento salariale. Le associazioni di consumatori chiedono controlli più severi sui margini di profitto e incentivi per la produzione locale. Intanto, nelle case dominicane, si risparmia come si può: meno carne, più legumi, meno uscite e più creatività in cucina. La crisi dei prezzi sta cambiando abitudini e stili di vita, e il malumore cresce tra chi, ogni giorno, fa miracoli per mettere un piatto in tavola.

Nessun commento:

Posta un commento