lunedì 15 settembre 2025

I policía acostados di Las Terrenas: sicurezza o minaccia per la salute?


Le strade di Las Terrenas sono disseminate dei cosiddetti policía acostados, i dossi artificiali costruiti per frenare le corse sfrenate dei motociclisti calibradores. Ce ne sono decine e decine, spesso realizzati senza criteri logici, senza segnaletica e in molti casi perfino autocostruiti.

Se da un lato hanno lo scopo di ridurre la velocità, dall’altro hanno un impatto pesante sulla salute di migliaia di persone. La maggioranza dei residenti, infatti, è costretta a muoversi quotidianamente sui motoconchos, gli unici mezzi di trasporto pubblico realmente accessibili, visto che i taxi restano destinati ai turisti e hanno tariffe proibitive.

Gli effetti di questo sistema si vedono sulla pelle di chi viaggia: continui sobbalzi che colpiscono schiena, collo e articolazioni; rischi per anziani, donne incinte e bambini; stress fisico e incidenti frequenti, soprattutto di notte, quando i dossi non sono illuminati né segnalati.

Vale davvero la pena mettere a repentaglio la salute collettiva per contenere la velocità di pochi irresponsabili? Non sarebbe più giusto e moderno sostituire i dossi selvaggi con controlli di polizia urbana, multe salate e infrastrutture regolate, posizionate solo nei punti realmente pericolosi?

La sicurezza stradale non può essere sinonimo di improvvisazione. Servono regole, responsabilità e rispetto sia per chi cammina sia per chi guida.

Nessun commento:

Posta un commento