Nel 2025, ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana per i discendenti nati in America Latina è ancora possibile, ma con nuove regole introdotte dal Decreto-Legge n. 36/2025 (Decreto Tajani). In questa guida troverai i percorsi possibili, i requisiti e le procedure aggiornate.
✅ Chi può richiedere la cittadinanza?
• Discendenti diretti di cittadini italiani (iure sanguinis)
• Coniugi di cittadini italiani
• Genitori italiani con figli minorenni nati all’estero
• Chi ha perso la cittadinanza e desidera riacquistarla
📌 Cittadinanza per discendenza (iure sanguinis)
È la modalità più comune in America Latina.
Requisiti principali:
• Ascendente nato in Italia
• Nessuna rinuncia alla cittadinanza nelle generazioni successive
• Se la linea è materna: nati dopo il 1º gennaio 1948 (altrimenti è necessario ricorso giudiziario)
Documenti richiesti:
Certificati di nascita, matrimonio e morte, legalizzati e tradotti.
Dove si presenta la domanda:
Presso il consolato italiano o direttamente in Italia.
🆕 Novità del Decreto Tajani (2025)
• Obbligo di presentare la domanda nel proprio distretto consolare
• Digitalizzazione delle pratiche e tempi massimi di risposta
• La cittadinanza per i figli minori non è automatica
• Si limita il riconoscimento fino alla terza generazione (salvo residenza in Italia)
💍 Cittadinanza per matrimonio
• 2 anni di matrimonio se residenti in Italia / 3 se all’estero
• Tempi dimezzati se ci sono figli
• Richiesto certificato di lingua italiana B1
👶 Figli minori e cittadinanza (beneficio di legge)
Se un genitore è cittadino italiano, può richiedere la cittadinanza per il figlio minorenne. Tuttavia, il riconoscimento non è automatico: deve essere richiesto formalmente.
📍 Come iniziare il processo
-
Richiedere appuntamento al consolato
-
Preparare e apostillare i documenti
-
Compilare i moduli
-
Presentarsi con tutta la documentazione
-
Attendere la valutazione (12–36 mesi)
✈️ Farlo in Italia? Sì, è possibile
Puoi ottenere il riconoscimento della cittadinanza italiana anche direttamente in Italia, stabilendo residenza in un comune. È necessario avere un permesso di soggiorno valido e dimostrare la presenza reale.
• Controlla attentamente tutti gli atti
• Se la linea è femminile e ante 1948, valuta un ricorso
• Conserva tutti i documenti in formato digitale e cartaceo
Nel 2025, ottenere la cittadinanza italiana è possibile per migliaia di discendenti latinoamericani. Serve pazienza, documentazione corretta e buona organizzazione. Il riconoscimento è un diritto, non un regalo.
Nessun commento:
Posta un commento