mercoledì 16 luglio 2025

Politica migratoria dominicana: stretta sugli irregolari e conseguenze sociali


In data 5 maggio 2025, il portavoce della Presidenza, Homero Figueroa, ha ribadito: “la politica migratoria del Governo non contempla alcun piano di regolarizzazione” e punta al rafforzamento del controllo delle frontiere
. Dal 6 aprile sono state attivate 15 misure, tra cui:

  • intensificazione di controlli migratori nelle aree turistiche;

  • accelerazione delle espulsioni;

  • incentivi all’impiego privilegiato di cittadini dominicani nei settori agricolo e turistico.

Secondo El País (maggio 2025), negli ultimi tempi le operazioni hanno coinvolto migliaia di migranti haitiani, con gravi violazioni e abusi, anche sessuali, denunciati nelle aree di Punta Cana; centinaia di famiglie hanno evitato le scuole per timore delle retate El País.

➡️ Impatto per la comunità italiana:

  • Potrebbe ridursi la disponibilità di manodopera straniera nel construction/tourism, stimolando una maggiore integrazione nella forza lavoro locale;

  • Occorre monitorare come le misure del governo italiana influenzeranno la mobilità e la tenuta dei contratti di lavoro per gli stranieri regolari.

Nessun commento:

Posta un commento