venerdì 18 luglio 2025

È un venerdí con acquazzoni e alte temperature

L'Istituto Dominicano di Meteorologia (Indomet) ha segnalato che questo venerdì sono previsti rovesci con possibili temporali e occasionali raffiche di vento, soprattutto lungo la costa caraibica, a causa dei venti orientali e degli effetti di una depressione a vari livelli della troposfera.

Si prevede che questa previsione si estenda alle province di La Altagracia, El Seibo, Hato Mayor, Monte Plata, Sánchez Ramírez, Monseñor Nouel, María Trinidad Sánchez ed Espaillat, tra le altre.

"Questa pioggia si sposterà nel pomeriggio, intensificandosi in rovesci da moderati a forti, temporali e raffiche di vento nelle province sopra menzionate, così come in altre province vicine come Santo Domingo, San Cristóbal, San José de Ocoa, San Juan, Elías Piña, Santiago Rodríguez e Dajabón. Il resto del Paese rimarrà sotto un cielo di nubi sparse, soleggiato e di aspetto grigiastro, a causa della presenza di particelle di polvere sahariana in sospensione."

Per domani, sabato, la depressione a vari livelli della troposfera continuerà a interessare il territorio dominicano, generando condizioni meteorologiche per rovesci localizzati, temporali isolati e raffiche di vento in province come San Cristóbal, Monseñor Nouel, La Vega, Hato Mayor, Monte Plata, San Pedro de Macorís, Santo Domingo, Azua e Santiago. Durante la notte, queste precipitazioni si sposteranno verso sud-ovest e lungo la zona di confine, interessando località come San Juan, Bahoruco, Barahona, Independencia, Elías Piña e Pedernales.


Molto caldo

L'estate è caratterizzata da temperature elevate, dovute alla polvere sahariana e ai venti da sud-est. Pertanto, si raccomanda comunque di bere molti liquidi, indossare abiti chiari e leggeri ed evitare la luce solare diretta per periodi prolungati, soprattutto durante il periodo di massima insolazione (dalle 11:00 alle 17:00). Bambini e anziani sono più sensibili al vento gelido.

da Listin Diario

Nessun commento:

Posta un commento