sabato 2 agosto 2025

Gli haitiani supereranno i dominicani nella stessa RD? C’è chi dice entro pochi anni…


Se ne parla nei colmados, nei programmi radio, perfino nei circoli politici: “Continuano ad arrivare, fanno molti figli… presto saranno più di noi.” Il riferimento è, ovviamente, agli haitiani residenti in territorio dominicano.

Non è più solo un timore diffuso o una battuta da strada. Secondo alcune stime non ufficiali, entro pochi anni gli haitiani presenti nella Repubblica Dominicana potrebbero superare i dominicani stessi, almeno in certe regioni. Una previsione che genera dibattito, polemiche e – per alcuni – anche allarme.

I numeri ufficiali parlano di circa 800.000 haitiani nel Paese, ma diverse ONG e osservatori indipendenti stimano che il numero reale superi già abbondantemente il milione. In alcune province, soprattutto agricole e di frontiera, la presenza haitiana sarebbe ormai pari o superiore a quella dominicana.

Il motivo? Un mix di fattori. Da un lato, un flusso migratorio costante, che cresce a causa della crisi cronica in Haiti. Dall’altro, un tasso di natalità molto più alto tra le famiglie haitiane, spesso giovani, numerose, e residenti in condizioni precarie. Molti figli nascono sul suolo dominicano, ma restano senza documenti, invisibili alle statistiche ufficiali.

Nel frattempo, la popolazione dominicana invecchia. Le nascite calano, molti giovani emigrano, e le famiglie scelgono di avere uno o due figli, non di più.

Il risultato è uno squilibrio crescente che in alcune zone rurali o periferiche ha già modificato la composizione demografica.

Siamo davvero a un passo dal “sorpasso”? Nessuno ha la certezza dei numeri. Ma il dibattito è apertissimo. Serve guardare in faccia la realtà, con serietà e senza slogan: una buona politica migratoria, servizi pubblici equi, integrazione sociale e rispetto della legalità. È da lì che passa il futuro della convivenza sull'isola. 


Nessun commento:

Posta un commento