Le buone ricette italiane dello chef Alex Ziccarelli: la pasta e fagioli con le cozze
 
La
pasta e fagioli con le cozze è uno dei piatti che più incarnano l’essenza della
cucina partenopea, soprattutto in quello che è uno dei più riusciti connubi tra
il mare e la terra. Questa classica ricetta campana esalta l’armonia dei sapori
del mare che incontrano i legumi, portando con sé sia la storia che la passione
dell’arte culinaria partenopea: la scelta attenta degli ingredienti è
fondamentale: i fagioli, ricchi di nutrienti e di profumi della terra, si
fondono con le cozze, donando al piatto un tocco di mare e una delicatezza
inconfondibile. 
La sua preparazione richiede tempo e dedizione: i fagioli
devono cuocere lentamente fino a raggiungere la cremosità perfetta, sposandosi
poi  con le cozze, che, a loro volta,  rilasceranno il loro gusto intenso,  unitamente ai profumi del mare, pronti,
insieme, ad accogliere la pasta, rigorosamente al dente, dando vita a un piatto eccezionale, quasi un’esplosione di sapori concentrata in ogni
forchettata. 
Ogni famiglia ha la propria versione della ricetta, con piccole
varianti che rendono il piatto unico e speciale. Oggi è considerata
un’eccellenza della cucina partenopea, un simbolo della sua identità culinaria
che viene apprezzata non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale e
internazionale. 
Ingredienti per 4 persone: 200 gr. di pasta mista, 200 gr. di
pelati, 1 kg. di cozze, 300 gr. di fagioli cannellini già lessati, 2 spicchi di
aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, pepe nero q.b., olio extravergine di oliva
q.b. 
Preparazione: in una pentola capiente, fate soffriggere due spicchi di
aglio in abbondante olio extravergine di oliva insieme ai gambi del prezzemolo,
finché l’aglio non sarà dorato. 
Eliminate l’aglio e aggiungete i fagioli
cannellini, precedentemente lessati, al soffritto. 
Unite i pomodori pelati
schiacciati e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando di
tanto in tanto. 
In un’altra padella, fate aprire le cozze con un filo d’olio e
uno spicchio di aglio. 
Una volta che le cozze si saranno aperte, rimuovetele
una ad una dalla padella e mettetele da parte in un piatto. 
Sgusciate le cozze,
eliminate l’aglio e conservate il liquido di cottura filtrato, lasciandone
qualcuna intera per la decorazione. 
Aggiungete il liquido di cottura delle
cozze alla pentola con i fagioli e i pomodori, portando il tutto a ebollizione, quindi aggiungete la pasta mista. 
Se necessario, aggiungete
dell’acqua calda poco alla volta fino a completare la cottura della pasta. 
Quando la pasta sarà al dente, aggiungete le cozze sgusciate, una manciata di
prezzemolo tritato e un filo di olio extravergine di oliva. 
Mescolare bene per
amalgamare tutti gli ingredienti. 
Servite la pasta e fagioli con le cozze in
piatti fondi, completando con una generosa spolverata di pepe nero fresco e
qualche cozza intera a decorare. 
 
 
 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento